Il 25 novembre si è celebrata la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” istituita dall’ONU nel 1999.Presentando...
News
Assemblea Nazionale sull’Amianto il 30 novembre 2015 presso il Senato
Saranno presenti i Senatori della Commissione d’Inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali e le Associazioni Nazionali dei Familiari delle Vittime...
In G.U. il Decreto 2 ottobre 2015 – Riconoscimento associazioni legittimate ad agire in difesa delle persone con disabilità
Il Decreto 2 ottobre 2015 del Presidente del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 271 del 20/11/2015. Riconoscimento e...
Regione Lazio, adottato il numero unico per le emergenze
La Regione Lazio ha adottato il nue – numero unico dell’emergenza 112 per aumentare gli standard di sicurezza e garantire una maggiore velocità, precisione e...
ISTAT, rischio povertà e esclusione sociale
Pubblicato da ISTAT il Report “Reddito e condizioni di vita” anno 2014. L’indicatore del rischio povertà o esclusione sociale rimane sostanzialmente...
La nostra Associazione ha attivato una collaborazione con AIVIL e AIVIS
L’Associazione Ambiente e Lavoro informa di aver attivato una collaborazione con AIVIL (Associazione Italiana Vittime e Infortuni sul Lavoro) e con AIVIS (Associazione...
Rischi di incidente rilevante in aziende che trattano rifiuti
Le aziende di gestione rifiuti di piccole/medie dimensioni solitamente non rientrano tra gli stabilimenti a “rischio di incidente rilevante”. Tuttavia, avendo presente sia...
Ministero Ambiente: Avviata la consultazione pubblica sulla proposta di regolamento recante la “Disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo”
Il Ministero dell’Ambiente ha avviato la consultazione pubblica sulla proposta di regolamentazione recante la “Disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da...
Ministero Ambiente: Archiviate le procedure di infrazione sulla Valutazione di Impatto Ambientale
La Commissione europea ha archiviato le due procedure d’infrazione avviate nei confronti dell’Italia in materia di Valutazione d’Impatto Ambientale: la procedura di...
Specifica tecnica UNI CEI ISO/IEC TS 17021-6, valutazione della conformità
Pubblicata in lingua italiana la specifica tecnica UNI CEI ISO/IEC TS 17021-6:2015 “Valutazione della conformità – Requisiti per gli organismi che forniscono audit e...
Rapporto tecnico nazionale UNI/TR 11607, protezione attiva contro gli incendi
Pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11607:2015 “Linea guida per la progettazione, l’installazione, la messa in servizio, l’esercizio e la manutenzione degli avvisatori...
MISE, continua a Natale la campagna “Io sono originale”
Il Ministero dello Sviluppo Economico continua la campagna di informazione e sensibilizzazione “Io sono originale” per consapevolizzare i consumatori rispetto ai...
COP21: Galletti, ci sono le condizioni per arrivare a un accordo condiviso
ll ministro Galletti è intervenuto al simposio Fao sul clima e al convegno Enea-Nens sulle implicazioni per l’Unione europea della Conferenza di Parigi.Il ministro Galletti...
In G.U. UE il Regolamento di esecuzione 2015/2068 della Commissione relativo all’etichettatura di prodotti e apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 301/39 del 18.11.2015 il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2068 della Commissione del 17...
Via definitivo della Camera per la legge a tutela della biodiversità
Approvato in via definitiva, il 19 novembre 2015, dalla Camera dei Deputati il provvedimento sulla tutela della biodiversità. Lo rende noto il Ministero delle politiche...