Queste particelle , contenute principalmente nelle emissioni dellindustria, del traffico e degli impianti di riscaldamento domestico, possono causare asma, problemi cardiovascolari, tumore ai polmoni e morte prematura. Un secondo e ultimo avvertimento scritto è stato inviato allItalia per il superamento dei valori limite in numerose zone o agglomerati del Paese.
Il Commissario UE per lambiente Janez Potocnik ha così commentato: Linquinamento atmosferico continua a causare ogni anno più di 350.000 morti premature in Europa. In Italia sono ancora troppi i luoghi dove, per ogni 10 000 abitanti, più di 15 persone muoiono prematuramente solo a causa del articolato.
Gli Stati membri devono continuare a prendere sul serio le norme europee di qualità dellaria e adottare i provvedimenti necessari per ridurre le emissioni.