Plastic Overshoot Day, il giorno in cui la produzione di plastica supera la capacità mondiale di gestirla

Il 5 settembre sarà il Plastic Overshoot Day, il giorno in cui la quantità di rifiuti di plastica supererà la capacità mondiale di gestirli, con conseguente inquinamento ambientale. Nel 2025 si stima che il 31,9% della plastica prodotta e utilizzata verrà gestita in modo improprio finendo quindi nell’aria, nell’acqua o nel suolo; ciò significa che 72.052.979 di tonnellate di rifiuti plastica si aggiungeranno a quelle già presenti in natura.

 

La presenza della plastica nella vita quotidiana sta diventando sempre più evidente, nell’inquinamento ambientale ma anche nel corpo umano. Con il progredire della ricerca nuovi studi rivelano le conseguenze di vasta portata dell’inquinamento da plastica, tra cui la presenza di microplastiche nel sangue, nei polmoni e persino nelle placente e i rischi per la salute derivanti dall’esposizione ad additivi plastici e sostanze chimiche. L’impatto della produzione, del consumo e dello smaltimento della plastica sul clima, sulla biodiversità e sul benessere umano stanno diventando sempre più evidenti.

Il Plastic Overshoot Day si concentra su un problema chiave: la cattiva gestione dei rifiuti. Sebbene l’inquinamento da plastica sia una crisi multidimensionale, questo rapporto esamina specificamente la quantità di rifiuti di plastica generati e come gli attuali sistemi di gestione dei rifiuti siano in grado di gestirli adeguatamente o meno.
Ogni anno, arriva un momento in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità mondiale di gestirli efficacemente. Quel giorno è il Plastic Overshoot Day, che nel 2025 cadrà il 5 settembre.

Le evidenze sottolineano l’urgenza di un cambiamento sistemico. Governi, aziende e singoli individui devono collaborare per ridurre i rifiuti di plastica, migliorare le infrastrutture di gestione dei rifiuti e passare a soluzioni circolari che impediscano in primo luogo alla plastica di trasformarsi in inquinamento. Il Plastic Overshoot Day è un segnale d’allarme ma è anche un’opportunità per ripensare il modo in cui si gestisce la plastica e un invito ad agire prima che la crisi peggiori.

Oltre alla data mondiale del Plastic Overshoot Day ci sono date nazionali. Ogni Paese ha il suo Plastic Overshoot Day che tiene conto della quantità di rifiuti prodotti e della loro corretta gestione, la definizione della data si basa sui seguenti fattori: quantità di rifiuti di plastica generati dalla popolazione; corretta gestione della plastica quando diventa rifiuto; volumi di rifiuti di plastica esportati; volumi di rifiuti di plastica importati.
Il Plastic Overshoot Day del 2025 in Italia sarà il 22 ottobre.

Dal 2021, il Plastic Overshoot Day è stato spostato di qualche giorno ogni anno verso dicembre, il che indica un leggero miglioramento nella gestione globale dei rifiuti. Tuttavia, si è registrato un aumento costante della produzione globale di rifiuti plastici, pertanto, nonostante un miglioramento nelle pratiche di gestione dei rifiuti plastici, la quantità complessiva di rifiuti plastici mal gestiti rimane pressoché invariata.

L’obiettivo del Plastic Overshoot Day è quello di offrire spunti sugli interventi che i Paesi possono adottare per ridurre complessivamente i rifiuti di plastica e, in particolare, mitigare la cattiva gestione dei rifiuti di plastica, prolungando così la data di superamento.
Pur riconoscendo che ogni Paese ha realtà uniche in relazione all’inquinamento da plastica, tra cui i livelli di utilizzo della plastica, le infrastrutture di gestione dei rifiuti e le politiche pertinenti, il Plastic Overshoot Day ha cercato di stabilire delle categorie in modo che i Paesi potessero essere profilati e potessero essere presentate ed esplorate soluzioni pertinenti e significative.

Il Trattato delle Nazioni Unite sulla Plastica rappresenta un’opportunità irripetibile per stimolare un’azione globale contro l’inquinamento da plastica. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, il trattato deve essere adeguatamente definito, negoziato, ratificato e applicato con grande ambizione. (Vai alle raccomandazioni)

Fonte: EA for Impact

Vai al sito Plastic Overshoot Day…

Vai al Rapporto 2025...

Precedente

Prossimo