News

NEWS

Pubblicato Dossier Ambiente n. 150 “Principali fattori di rischio in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento”

Il secondo numero di Dossier Ambiente del 2025 dal titolo “Principali fattori di rischio in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento”, a cura di Luciano Di Donato, è in spedizione a tutti gli abbonati insieme a Dossier Ambiente n. 149 “Ecotess. Proposte di economia circolare della filiera tessile. Il volume è in vendita anche singolarmente fuori abbonamento.

Leggi di più

INAIL pubblica “Approccio One Health per la tutela della salute umana, animale e dell’ambiente nella filiera alimentare”

Il volume, pubblicato da INAIL nella Collana Salute e sicurezza, mostra come il mondo degli animali, degli esseri umani e dell’ambiente siano strettamente interconnessi in un sistema di interazioni in equilibrio tra loro con impatti sulla salute globale. La strategia di salute unica (One Health) coinvolge competenze interdisciplinari, il volume contribuisce alla conoscenza di tale della strategia applicata alla filiera agroalimentare illustrando il tema della sicurezza alimentare e dei rischi biologici e chimici nell’ambito di tre contesti: zootecnia, coltivazioni e ambiente.

Leggi di più

ISTAT, pubblicato il “Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese”

Il Rapporto annuale ISTAT 2025 illustra gli sviluppi demografici, sociali ed economici che hanno interessato l’Italia nell’anno appena trascorso. Offre un contributo di analisi approfondito sui vincoli e i cambiamenti strutturali in atto, utilizzando in maniera integrata le fonti informative statistiche dell’ISTAT dal Sistema Integrato dei Registri statistici, ai Censimenti permanenti, alle indagini sociali multiscopo.

Leggi di più

ECHA CHEM, la nuova nuova banca dati delle sostanze chimiche

L’ECHA ha rinnovato l’inventario C&L delle classificazioni e delle etichettature che è ora disponibile nella nuova banca dati ECHA CHEM delle sostanze chimiche. ECHA CHEM è la più grande banca dati sulle sostanze chimiche nell’Unione Europea e permette di condividere con il pubblico la crescente quantità di informazioni dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche gestendo e combinando i dati inviati dall’industria con le informazioni generate dalle attività di regolamentazione dell’UE. 

Leggi di più
Loading

SEGUICI

Categorie

ABBONAMENTI