Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” ottobre 2025 (anno 16 – numero 2) dal titolo “SIF-WEB un Sistema Informativo dedicato alle sostanze attive fitosanitarie” che tratta il Sistema Informativo Fitosanitari dedicato alle sostanze attive contenute nei prodotti fitosanitari autorizzati in Italia.
Il numero di ottobre 2025 del bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute”, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, tratta le sostanze per- e polifluoroalchiliche, conosciute anche come PFAS e illustra le azioni normative per contrastare l’inquinamento da PFAS.
Il bollettino, realizzato dalla Direzione Generale Patrimonio Naturalistico e Mare, Divisione IV – Biosicurezza, OGM, fitosanitari e sostanze chimiche, ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e normative concernenti le sostanze chimiche, in attuazione del Regolamento (CE) n. 1907/2006, “regolamento REACH” (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of CHemicals).
“Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” ottobre 2025 (anno 16 – numero 2)
SIF-WEB un Sistema Informativo dedicato alle sostanze attive fitosanitarie
Il Sistema Informativo Fitosanitari, denominato “SIF-Web”, è uno strumento sviluppato nell’ambito del Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari con decreto interministeriale del 22 gennaio 2014 allo scopo di fornire supporto nella scelta delle sostanze attive fitosanitarie impiegate nelle strategie di difesa delle colture, con l’obiettivo di promuovere un’agricoltura sostenibile nel rispetto della salute e dell’ambiente.
Il SIF-Web fornisce informazioni di tipo tossicologico, ecotossicologico e sul destino ambientale delle circa 400 sostanze attive fitosanitarie iscritte nell’elenco approvato ai sensi del Regolamento (CE) 1107/2009 e contenute nei prodotti fitosanitari autorizzati all’immissione in commercio ed all’uso sul territorio nazionale.
Il sistema informativo è stato realizzato dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) che ne cura il costante aggiornamento, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (MASE).
Il Sif-Web è consultabile liberamente al seguente link: www.sifdataweb.it e mette a disposizione degli utenti una linea guida e un tutorial sull’utilizzo. È disponibile per la consultazione anche attraverso il sito del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica che dell’ENEA.
Contesto normativo in cui nasce il SIF-WEB
A chi è rivolto?
Informazioni contenute nel SIF-WEB
Come effettuare una scelta consapevole e sostenibile
Fonte: MASE
Vai al bollettino “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” di ottobre 2025…
Vai alla raccolta dei bollettini…