Disponibili materiali e video del seminario “La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’economia circolare” (Ecomondo 2025)

Sono disponibili gli atti e la registrazione video del seminario “La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’economia circolare”, organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro in collaborazione con UNI e i partner del Tavolo Tecnico sulla Circular Economy, che si è svolto il 4 novembre 2025 nell’ambito della manifestazione fieristica Ecomondo di Rimini.

 

SEMINARIO
La nuova prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025 – Profili professionali nell’ambito dell’economia circolare
Rimini, 4 novembre 2025

La transizione verso modelli economici e industriali circolari richiede figure professionali capaci di integrare competenze ambientali, tecnologiche e organizzative.
La nuova prassi di riferimento UNI “Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare”, frutto della proposta congiunta di ENEA e CNR e della collaborazione di diversi esperti del settore, definisce i requisiti di conoscenza, abilità e autonomia per quattro nuovi ruoli chiave: il Manager dell’Economia Circolare, il Progettista di Soluzioni Circolari, l’Analista della Circolarità e il Manager della Logistica Circolare. L’incontro presenta la struttura e i contenuti della prassi di riferimento, offrendo una panoramica delle applicazioni nel mondo produttivo, formativo e istituzionale e testimonianze dal mondo della formazione.

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai agli atti e al video del seminario…

Vai alla notizia “Profili professionali per l’economia circolare, UNI pubblica la prassi di riferimento UNI/PdR 184:2025″…

 

 

 

 

Precedente