Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole 2025

La “Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole”, giunta alla ventitreesima edizione, si celebra il 22 novembre. Promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile ed il Ministero dell’Istruzione, la giornata ha come obiettivo la sensibilizzazione alla prevenzione dei rischi negli ambienti scolastici.

 

Cittadinanzattiva da 23 anni promuove la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile ed il Ministero dell’Istruzione. La giornata si inserisce nel programma Impararesicuri nato nel 2003, e che si compone dell’Osservatorio civico sulla sicurezza delle scuole e del Premio delle Buone pratiche di sicurezza e salute a Scuola “Vito Scafidi”.
Anche quest’anno è possibile partecipare alla giornata con iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei rischi negli ambienti scolastici. I temi al centro delle attività sono: sicurezza degli edifici scolastici, educazione alla prevenzione, gestione delle emergenze e partecipazione attiva della comunità scolastica.

La Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole si celebra il 22 novembre. Per l’occasione Cittadinanzattiva mette a disposizione di tutti gli istituti alcuni materiali informativi scaricabili gratuitamente per consentire agli studenti e agli insegnanti, in autonomia o con l’aiuto di esperti, di approfondire le proprie conoscenze circa la sicurezza a scuola e i rischi presenti sul territorio, in particolare sismico e alluvione, sperimentando procedure e comportamenti sicuri.

Disponibili sul sito di Cittadinanzattiva i poster:

  • Niente paura! Conosci e sperimenta i Piani di emergenza
  • Cosa fare in caso di TERREMOTO a scuola
  • Cosa fare in caso di ALLUVIONE a scuola

Fonte: Cittadinanzattiva

Vai alla notizia completa…

Vai ai materiali…

Precedente