Approfondimento “Lavorare in gruppo” di Renata Borgato

Pubblichiamo l’approfondimento “Lavorare in gruppo” di Renata Borgato, esperta di formazione.

 

Lavorare in gruppo
di Renata Borgato

Non sempre stare assieme ad altri significa essere in gruppo. Il gruppo presuppone un’identità comune: un certo numero di persone che aspettano lo stesso autobus non costituisce un gruppo. Questo articolo si occupa espressamente dei “gruppi di lavoro”. Essi costituiscono una totalità dinamica caratterizzata dalla stretta interdipendenza delle parti, favorita dal fatto di condividere il lavoro (interdipendenza del compito) Essa costituisce un elemento forte e diretto d’unificazione, perché lo scopo determina tra i membri un rapporto di ripercussione circolare degli esiti e costituisce un elemento di unificazione tra i vari membri.

(…) continua in area riservata

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai in area riservata per leggere tutti gli approfondimenti dedicati agli abbonati…

Vai al corso “Parlare in pubblico di sicurezza e per la sicurezza” del 12/07/24 tenuto da Renata Borgato…

Precedente

Prossimo