Approfondimento “Tipologie di parapetti provvisori per uso su legno” di Luca Rossi

Ripubblichiamo alcuni approfondimenti della rubrica Diario di cantiere dell’Ing. Luca Rossi, primo ricercatore del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici presso INAIL. L’articolo proposto oggi è: “Tipologie di parapetti provvisori per uso su legno”.

 

Tipologie di parapetti provvisori per uso su legno
di Luca Rossi

I parapetti provvisori prefabbricati presenti sul mercati generalmente si differenziano in base a: resistenza rispetto all’energia trasmessa in caso di urto; sistema di collegamento alla struttura di ancoraggio (ganascia, piastra, morsetto); materiale costituente la struttura di ancoraggio (calcestruzzo armato, legno, muratura).
Se la struttura di ancoraggio è in legno possono essere impiegate le seguenti tipologie: “ammorsato” con ganascia per fissaggio laterale, “ammorsato” con ganascia per fissaggio frontale.

(…) continua

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai all’approfondimento di Luca Rossi…

Precedente

Prossimo