Associazione Ambiente e Lavoro aderisce alla lettera aperta di AIDII a sostegno del NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health) USA che ha subito una drastica ristrutturazione che avrà inevitabilmente un rilevante impatto sulla comunità globale degli igienisti occupazionali.
Circa due terzi del personale del NIOSH (National Institute for Occupational Safety and Health – USA) sono stati licenziati nell’ambito di una ristrutturazione dell’ente. Rimarranno solo due funzioni all’interno dell’agenzia: il World Trade Center Health Program e la Division of Compensation Analysis and Support.
Il NIOSH è stato creato insieme all’OSHA dall’Occupational Safety and Health Act del 1970 e ha avuto un impatto significativo nel campo dell’igiene occupazionale. L’attività di NIOSH include, tra le sue numerosissime funzioni, la produzione e la definizione di documenti e criteri per lo sviluppo di standard in ambito OSH, la produzione del NIOSH Manual of Analytical Methods (NMAM) per il campionamento e l’analisi dei contaminanti sul posto di lavoro e numerose altre iniziative.
Il drastico ridimensionamento di un ente di tale importanza e con una storia così significativa avrà inevitabilmente un impatto rilevante sulla comunità globale degli igienisti occupazionali.
AIDII a sostegno del NIOSH ha scritto una lettera aperta alla quale Associazione Ambiente e Lavoro aderisce concordando a pieno con l’appello delle numerose associazioni operanti nel campo della salute e sicurezza sul lavoro e dell’igiene industriale e ambientale che hanno già manifestato il proprio sostegno e avviato iniziative volte a preservarne il patrimonio di conoscenze e competenze dell’ente. L’auspicio è quello che venga garantita la continuità, l’integrità e il rafforzamento delle attività fondamentali del NIOSH, riconoscendone il ruolo cruciale nella prevenzione e nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Fonte: AIDII