OUR BLOG
Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile online l’aggiornamento a giugno 2025
Disponibile l’edizione online aggiornata al 23 giugno 2025 del “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro” contenente le modifiche introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’aggiornamento è consultabile e scaricabile nell’area riservata del sito da tutti gli abbonati e acquistabile per i non abbonati.
Il periodico Dati INAIL di maggio presenta un aggiornamento degli infortuni dei riders e degli infortuni sul lavoro accaduti all’estero
Il nuovo numero di Dati INAIL propone un quadro aggiornato su infortuni all’estero e riders. In media ogni anno sono un migliaio le denunce pervenute all’INAIL per eventi accaduti a lavoratori di ditte italiane che operano oltre confine. Per quanto riguarda gli addetti alle consegne in ambito urbano, invece, i casi denunciati nel triennio 2021-2023 sono 1.364.
Cassazione Penale: rischio interferenziale, incidente nelle operazioni di pulizia della caldaia di un inceneritore
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2025, n. 18438 – Grave ustione nel termovalorizzatore. Rischio interferenziale.
Patente a crediti, Nota INL sull’applicazione delle sanzioni al lavoratore autonomo fittizio
La Direzione centrale coordinamento giuridico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota n. 964 del 04/06/2025 risponde al quesito posto dall’Ispettorato d’area metropolitana di Genova in merito all’applicabilità della sanzione – prevista dall’art. 27, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008 – nell’ipotesi di disconoscimento, in sede ispettiva, della natura autonoma del rapporto di lavoro tra una ditta artigiana che e un’impresa committente.
Protezione dal calore e dalle radiazioni solari in ambito lavorativo, le linee di indirizzo della Conferenza Stato Regioni
Approvato il 19 giugno 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.
Evento di presentazione dei risultati del progetto ECOTESS – Busto Arsizio, 26 giugno 2025
L’evento di presentazione dei risultati del progetto ECOTESS proposte di economia circolare per la filiera tessile – organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro, Legambiente, Camera di Commercio Varese, Centrocot – si svolge a Busto Arsizio nella giornata del 26 giugno 2025.
Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile online l’aggiornamento a giugno 2025
Disponibile l’edizione online aggiornata al 23 giugno 2025 del “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro” contenente le modifiche introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’aggiornamento è consultabile e scaricabile nell’area riservata del sito da tutti gli abbonati e acquistabile per i non abbonati.
Il periodico Dati INAIL di maggio presenta un aggiornamento degli infortuni dei riders e degli infortuni sul lavoro accaduti all’estero
Il nuovo numero di Dati INAIL propone un quadro aggiornato su infortuni all’estero e riders. In media ogni anno sono un migliaio le denunce pervenute all’INAIL per eventi accaduti a lavoratori di ditte italiane che operano oltre confine. Per quanto riguarda gli addetti alle consegne in ambito urbano, invece, i casi denunciati nel triennio 2021-2023 sono 1.364.
Cassazione Penale: rischio interferenziale, incidente nelle operazioni di pulizia della caldaia di un inceneritore
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2025, n. 18438 – Grave ustione nel termovalorizzatore. Rischio interferenziale.
Protezione dal calore e dalle radiazioni solari in ambito lavorativo, le linee di indirizzo della Conferenza Stato Regioni
Approvato il 19 giugno 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.