OUR BLOG
Rivista Ambiente e Lavoro n. 87/2025
Pubblicato il secondo numero del 2025 di Rivista Ambiente e Lavoro che propone l’approfondimento giuridico di Rolando Dubini; gli approfondimenti tecnici di Renata Borgato, Ferruccio Capelli e Diego Cerrone; il “Diario di cantiere” di Luca Rossi; la recensione “SICURAmente” di Michele Montresor e la rubrica “Gli esperti rispondono”.
INAIL pubblica nella Collana Salute e sicurezza “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato”
Il volume “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato” ha l’obiettivo di fornire alle aziende, che si trovano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, strumenti di valutazione integrativi per analizzare gli impatti del lavoro da remoto e dell’innovazione tecnologica, a partire dal percorso metodologico INAIL descritto nel manuale pubblicato nel 2017.
Protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati da fonti agricole, pubblicato sul BURL l’aggiornamento del programma d’azione e delle linee guida regionali
Le Delibere Giunta regionale n. XII/4284 e XII/4285, del 30 aprile 2025, sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia n. 19 del 06/05/2025. “Aggiornamento del programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE – 2024-2027” e “Aggiornamento delle Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE”.
Cassazione Penale: infortunio e attrezzature non conformi poste a disposizione dei lavoratori per la movimentazione di pozzetti in cemento
Cassazione Penale, Sez. 4, 04 aprile 2025, n. 13145 – Caduta di un pozzetto in cemento sul piede del lavoratore durante la sua movimentazione manuale.
Progetto “Aree verdi per Piacenza” in memoria di Nanda Montanari, la premiazione delle scuole – Piacenza, 27 maggio 2025
La premiazione del concorso per le scuole, in memoria di Nanda Montanari, “Aree verdi per Piacenza” si svolge a Piacenza nella giornata del 27 maggio 2025.
I nostri eventi ad Ambiente Lavoro 2025 a Bologna dal 10 al 12 giugno
Associazione Ambiente e Lavoro sarà presente alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2025 di Bologna con uno spazio espositivo e quattro eventi convegnistici.
Rivista Ambiente e Lavoro n. 87/2025
Pubblicato il secondo numero del 2025 di Rivista Ambiente e Lavoro che propone l’approfondimento giuridico di Rolando Dubini; gli approfondimenti tecnici di Renata Borgato, Ferruccio Capelli e Diego Cerrone; il “Diario di cantiere” di Luca Rossi; la recensione “SICURAmente” di Michele Montresor e la rubrica “Gli esperti rispondono”.
INAIL pubblica nella Collana Salute e sicurezza “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato”
Il volume “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato” ha l’obiettivo di fornire alle aziende, che si trovano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, strumenti di valutazione integrativi per analizzare gli impatti del lavoro da remoto e dell’innovazione tecnologica, a partire dal percorso metodologico INAIL descritto nel manuale pubblicato nel 2017.
Protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati da fonti agricole, pubblicato sul BURL l’aggiornamento del programma d’azione e delle linee guida regionali
Le Delibere Giunta regionale n. XII/4284 e XII/4285, del 30 aprile 2025, sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia n. 19 del 06/05/2025. “Aggiornamento del programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE – 2024-2027” e “Aggiornamento delle Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE”.
Progetto “Aree verdi per Piacenza” in memoria di Nanda Montanari, la premiazione delle scuole – Piacenza, 27 maggio 2025
La premiazione del concorso per le scuole, in memoria di Nanda Montanari, “Aree verdi per Piacenza” si svolge a Piacenza nella giornata del 27 maggio 2025.