Nel 2020 il valore limite giornaliero di legge per il PM10 è stato superato in 155 stazioni su 530, superato invece in 400 stazioni il valore raccomandato...
Ambiente
Strategia europea per la biodiversità 2030, le dieci priorità per le foreste italiane
La SISEF (Società Italiana di Selvicoltura e Ecologia Forestale) propone un decalogo di interventi per il 2021, in attesa della nuova Strategia Forestale Nazionale in linea...
Linee guida per l’affidamento del servizio di gestione degli indumenti usati
Le linee guida, elaborate da Utilitalia, per l’affidamento dei servizi di gestione degli indumenti usati sono state presentate in vista dell’obbligo della raccolta...
Il “Decennio per il ripristino degli ecosistemi” 2021-2030 delle Nazioni Unite è un appello per la protezione di tutti gli ecosistemi degradati o distrutti
Il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino degli ecosistemi mira a prevenire, arrestare e invertire il degrado degli ecosistemi in ogni continente e oceano,...
Inquinamento atmosferico e COVID-19, uno studio coordinato dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio
Uno studio coordinato dal Dipartimento di epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio analizza l’esposizione della popolazione italiana all’inquinamento...
SNPA, pianificazione europea di adattamento delle aree urbane ai cambiamenti climatici
E’ urgente adattare agli impatti dei cambiamenti climatici i Paesi e le città europee. La costruzione sulle pianure alluvionali, l’aumento della copertura delle...