Viaggio nel mondo dei rifiuti radioattivi tra traffici illeciti e depositi pericolosi, il nuovo dossier di Legambiente fa il punto sulla pesante eredità nucleare in Italia e...
Ambiente
EEA, la sfida per ridurre l’inquinamento industriale attraverso l’adozione delle migliori tecniche disponibili (BAT)
L’inquinamento industriale in Europa sta diminuendo grazie a una combinazione di normative e sviluppi nelle iniziative manifatturiere e ambientali. Tuttavia, l’industria...
Il MiTE promuove il concorso fotografico “Uno scatto per la natura” per giovani under 30
Il Ministero della transizione ecologica in cerca di giovani fotografi per raccontare l’ambiente. Il concorso “Uno scatto per la natura” rientra nelle attività...
Decennio digitale europeo per una transizione verso un’economia a impatto climatico zero, circolare e resiliente
La comunicazione “2030 Digital Compass: the European way for the Digital Decade” annuncia una trasformazione digitale che porterà l’Europa a essere...
Una nuova relazione EEA conferma l’alta qualità delle acque di balneazione in Europa ma restano sfide ancora aperte
L’ultima relazione dell’Agenzia europea dell’ambiente conferma che le acque di balneazione in Europa sono di alta qualità, con il 95% dei siti che soddisfa gli...
Commissione europea e UNEP, siglato un accordo per il periodo 2021-2025 volto a rafforzare la collaborazione in favore dell’ambiente
La Commissione europea e il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), con nuovo accordo firmato il 26 febbraio 2021, convengono di rafforzare la...