Cassazione Penale, Sez. 4, 23 giugno 2025, n. 23320 – Lavoratore precipita da una voragine del solaio. Mancata delimitazione dell’area di cantiere con adeguato...
Giurisprudenza
Cassazione Penale: il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio in assenza di formazione, l’affiancamento al collega esperto non è sufficiente
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 giugno 2025, n. 22843 – Infortunio del lavoratore neo assunto con la macchina troncatrice: non basta l’affiancamento del collega...
Cassazione Penale: i dirigenti delle unità produttive sono i datori di lavoro ai fini prevenzionistici, assolto il presidente del CdA
Cassazione Penale, Sez. 3, 16 giugno 2025, n. 22584 – Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini...
Cassazione Penale: caduta dall’alto, responsabilità del committente anche in assenza di formale contratto di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 giugno 2025, n. 22013 – Caduta dall’alto durante i lavori di riparazione sul tetto del capannone aziendale. La responsabilità del...
Cassazione Penale: infortunio mortale e annullamento della sentenza con rinvio per il datore di lavoro e assoluzione del CSE
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2025, n. 20947 – Caduta dall’alto del lavoratore. Annullamento della sentenza impugnata con rinvio per un nuovo giudizio nei...
Cassazione Penale: rischio interferenziale, incidente nelle operazioni di pulizia della caldaia di un inceneritore
Cassazione Penale, Sez. 4, 16 maggio 2025, n. 18438 – Grave ustione nel termovalorizzatore. Rischio interferenziale. La Corte di appello, in riforma della...