ETUI, l’Istituto sindacale europeo centro di ricerca e formazione indipendente della Confederazione sindacale europea (CES), ha pubblicato un articolo che mette in...
Amianto
Disponibili i materiali del convegno “30 anni dalla legge n. 257/92 di messa al bando dell’amianto” organizzato da CGIL-CISL-UIL
Disponibili i materiali del convegno “30 anni dalla legge n. 257/92 di messa al bando dell’amianto” del 28 aprile 2022, organizzato da CGIL-CISL-UIL, nel corso...
Amianto, un appello sottoscritto da ricercatori, epidemiologi, igienisti e medici del lavoro chiede una legge che permetta di accelerare i processi di bonifica
L’appello “Un vaccino per l’amianto?”, sottoscritto da Associazione Ambiente e Lavoro, chiede una legge che permetta di accelerare il processo di bonifica...
Ministero della salute, la situazione a trenta anni dalla legge che mise al bando l’amianto in Italia
In occasione del trentennale della Legge 257/92 che mise al bando l’uso dell’amianto in Italia il 24 marzo 2022 si è svolto l’evento “Amianto e salute: priorità...
Pubblicato il settimo rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM)
Pubblicato il VII rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi (ReNaM) realizzato dal Dimeila INAIL in collaborazione con i Centri operativi regionali (Cor), riporta i...
INAIL pubblica “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica”
Nella Collana Ricerche INAIL pubblica il volume “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica” che indica le modalità operative per...