Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL tra gennaio e dicembre sono state 555.236 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito...
Salute Sicurezza Lavoro
La norma UNI EN ISO 15384 tratta i requisiti prestazionali degli indumenti di protezione per i vigili del fuoco
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 15384:2020 “Indumenti di protezione per vigili del fuoco – Metodi di prova di...
INAIL pubblica “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica”
Nella Collana Ricerche INAIL pubblica il volume “Gestione in sicurezza di suoli contaminati da amianto di origine antropica” che indica le modalità operative per...
Pubblicata la scheda informativa “Infortuni in edilizia: caratteristiche, fattori causali, misure preventive” di Infor.MO
Il Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi sul lavoro Infor.MO pubblica una scheda informativa che analizza caratteristiche e fattori causali degli infortuni...
INAIL traccia il bilancio del 2021 della Campagna EU-OSHA 2020-2022 in Italia
Con eventi, pubblicazioni, convegni e seminari si è concluso il secondo anno della campagna europea triennale “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il...
INAIL, prorogati i termini del Bando ISI 2020
Prorogato al 23 febbraio 2022 il termine per l’upload della documentazione e al 31 marzo 2022 quello per la pubblicazione degli elenchi definitivi. E’ prorogato...