Aumentare la visibilità dei ciclisti per prevenire gli infortuni che coinvolgono le biciclette. Alcuni video della SUVA illustrano con evidenza come pochi accessori possano...
Sicurezza tempo libero
Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, in Gazzetta il Decreto che definisce i requisiti e le modalità d’accesso
Il Decreto 25 settembre 2023 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 247 del 21/10/2023. Definizione...
CAI, l’app per il soccorso in montagna GeoResQ diventa gratuita per tutti
L’applicazione GeoResQ dedicata alle attività in montagna in grado di inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo e si ha bisogno di soccorso, grazie...
CAI, tornano le iniziative di prevenzione degli incidenti in montagna
Torna, il 18 giugno, la giornata nazionale “Sicuri sul sentiero”, che il Club Alpino Italiano (CAI) e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)...
La norma UNI EN ISO 20957-2 definisce i requisiti di sicurezza per attrezzature fisse di allenamento sportivo
Recepita dalla Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi la norma UNI EN ISO 20957-2:2021 “Attrezzatura fissa di allenamento – Parte 2: Attrezzatura...
SUVA, il 2022 anno record per gli infortuni nel tempo libero
Record di infortuni nell’estate più calda del secolo in Svizzera, nel 2022 sono stati notificati alla SUVA oltre 490.000 casi tra infortuni sul lavoro e nel tempo libero e...