Il documento CIIP “Cinque percorsi di lettura degli Open Data INAIL” illustra cinque temi specifici di particolore interesse analizzati grazie al software che permette di elaborare i dati INAIL su infortuni e malattie professionali.
Pubblicato il documento del Gruppo Sistemi Informativi della CIIP – Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione “Cinque percorsi di lettura degli Open Data INAIL” a cura di Battista Magna, Giovanni Falasca, Susanna Cantoni e Laura Bodini.
Il documento illustra cinque temi specifici che sono stati studiati e monitorati grazie all’ausilio del software CIIP che permette di elaborare gli Open Data INAIL su infortuni e malattie professionali.
I temi trattati sono:
1. I tassi infortunistici per confrontare i rischi per comparto produttivo e territorio;
2. Il monitoraggio degli infortuni mortal;
3. La disuguaglianza nel riconoscimento e nel risarcimento delle malattie professionali;
4. I mancati risarcimenti dei mesoteliomi;
5. Il bassissimo riconoscimento dei tumori non correlati all’asbesto.
Il programma “Open Data INAIL dati mensili e dati semestrali”, messo da qualche tempo a disposizione da CIIP, facilita la lettura degli Open Data e permette a cittadini, associazioni, sindacati e patronati, centri studi e di ricerca di elaborare autonomamente i dati INAIL per estrarre informazioni utili per proprie finalità. Permette inoltre confronti temporali fra territori e comparti produttivi con la possibilità di individuare emergenze spesso non immediatamenti evidenti.
CINQUE PERCORSI DI LETTURA DEGLI OPEN DATA INAIL
Sommario
TASSI GREZZI PER COMPARTO PRODUTTIVO (ATECO)
I dati sulle aziende
Tassi infortunistici, l’esempio della metalmeccanica
QUANTI SONO GLI INFORTUNI MORTALI?
Gli infortuni in generale
Gli infortuni mortali
Cause di mancato riconoscimento
PROBLEMI DI EQUITÀ PER LA TUTELA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI
I dati delle denunce di malattia professionale
Percentuali di riconoscimento
IL RICONOSCIMENTO DEI MESOTELIOMI
I dati di letteratura
Denuncia Vs Accertamento della malattia
Fare rete
LA MANCANZA DI TUTELA PER I TUMORI PROFESSIONALI
Tumori asbesto correlati
Altri tumori
CONCLUSIONI
Fonte: CIIP
Vai al documento “Cinque percorsi di lettura degli Open Data INAIL”…
Vai al software “Open Data INAIL dati mensili e dati semestrali”…