D.Lgs. 81/08 prevede che lo svolgimento delle elezioni degli RLS avvenga in un’unica giornata nazionale, ma ciò è di fatto irrealizzabile e, pertanto, può essere indetto in qualunque momento.
Gli accordi prevedono generalmente che le elezioni siano svolte a suffragio universale e a scrutinio segreto, anche per candidature concorrenti.
A garanzia di rispetto delle regole, i lavoratori devono nominare, tra loro, prima dell’inizio delle operazioni di voto, un segretario del seggio elettorale che, oltre allo spoglio delle schede, provvede a redigere il verbale dell’elezione.
Risulterà eletto il lavoratore che abbia ottenuto il maggior numero di voti espressi.
Ad elezione terminata, il segretario del seggio elettorale deve provvedere a trasmettere, senza ritardo, il verbale di elezione al datore di lavoro, alle Organizzazioni Sindacali di categoria e, ove presenti, agli Organismi Paritetici Territoriali.