Il RLS deve avvertire il responsabile dell’azienda dei rischi riscontrati nel luogo di lavoro nell’ambito delle proprie funzioni.
Strumento utile per riuscire ad esercitare tale compito è la riunione periodica, ma ove questa non sia obbligatoria o anche in affiancamento ad essa possono essere utilizzate delle comunicazioni scritte ai diretti superiori o ai referenti in linea gerarchica interessati dell’area del problema individuato.
Per “Responsabile dell’azienda” s’intende il datore di lavoro, ma la segnalazione può pervenire allo stesso anche per il tramite del RSPP o di altri soggetti dell’organigramma dirigenziale.
È necessario ricordare, comunque, che questo non esime tutti i lavoratori ad effettuare direttamente segnalazioni, nel rispetto delle funzioni aziendali presenti, di situazioni ritenute pericolose.