Il RLS è il portavoce del punto di vista dei lavoratori e ha la funzione di promuovere la prevenzione in senso lato, la consultazione e la partecipazione dei lavoratori alla gestione della salute e della sicurezza aziendale. Per questo motivo i lavoratori devono conoscere chi è il RLS e in che modo sia possibile mettersi in contatto con lui.
Il suo ruolo prevede molteplici azioni (conoscitive, consultive, partecipative e propositive) che hanno carattere bidirezionale, cioè rivolte verso il sistema della prevenzione aziendale (datore di lavoro, RSPP, medico competente) e nei confronti dei lavoratori che rappresenta, verso i quali ha il compito di mantenere attivo un canale di comunicazione per far sì che le informazioni viaggino nei due sensi: dai lavoratori al RLS e viceversa.