Dati MALPROF, le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio

Il settore del commercio nel 2020, secondo gli ultimi dati ISTAT, annoverava 1.040.133 imprese con 3.324.205 addetti. Numericamente rilevante il commercio al dettaglio, nel settore merceologico alimentare e non, caratterizzato da una prevalenza di microimprese con una media di 3,3 addetti ciascuna.

 

I dati MALPROF presentati nella scheda “Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio” mostrano che tra le donne le patologie professionali riguardano principalmente i disturbi muscoloscheletrici degli arti superiori e le mansioni che hanno dato luogo a queste patologie sono principalmente commessa al dettaglio e cassiera.
Tra gli uomini invece si evidenziano principalmente patologie della colonna vertebrale (ernie, disturbi dei dischi intervertebrali) legate alla movimentazione manuale dei carichi e le mansioni che hanno dato luogo a queste patologie sono quelle di addetti allo spostamento e consegna merci.
Anche i disturbi dell’adattamento emergono come patologia strettamente correlata al settore e tra le donne questo dato è più rilevante.

Sistema di sorveglianza delle malattie professionali
LE MALATTIE PROFESSIONALI NEL SETTORE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO – Scheda 10

INTRODUZIONE
CONTESTO ITALIANO
ASSOCIAZIONE TRA COMPARTO E MALATTIE
ANALISI DEI DATI E CONCLUSIONI

Fonte: INAIL

Vai alla notizia…

Vai al fact sheet INAIL “Le malattie professionali nel settore del commercio al dettaglio”…

Precedente

Prossimo