EU-OSHA, sistemi di gestione algoritmici dei lavoratori per luoghi di lavoro più produttivi e sicuri

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha reso disponibili in più lingue UE alcuni materiali informativi sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale.

 

Alcune risorse della campagna EU-OSHA sulla gestione dei lavoratori tramite IA sono ora disponibili in più lingue dell’UE. Una scheda informativa e una presentazione PowerPoint illustrano le opportunità per aumentare la sicurezza e la salute sul lavoro nell’ambito della gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale oltre ad analizzare le sfide che tale gestione comporta.
La scheda informativa: “Verso sistemi di gestione del personale basati su intelligenza artificiale e algoritmi per luoghi di lavoro più produttivi, più sicuri e più sani” è disponibile anche il lingua italiana.

La gestione del personale basata su intelligenza artificiale e algoritmi si riferisce a sistemi digitali che utilizzano dati acquisiti dall’ambiente di lavoro, dai lavoratori e dalle attività svolte. I dati vengono elaborati da sistemi algoritmici o basati sull’IA per supportare decisioni automatizzate o semiautomatizzate riguardanti la pianificazione dei turni, l’assegnazione dei compiti, il monitoraggio dei lavoratori e la valutazione delle loro prestazioni.
I sistemi basati su IA e algoritmi permettono l’automazione delle attività di gestione, favorendo un’organizzazione del lavoro più efficiente; e quando si garantisce il rispetto dei principi fondamentali di sicurezza e salute sul lavoro (SSL), tali sistemi possono rappresentare un vantaggio sia per i datori di lavoro che per i lavoratori.
L’adozione di tali sistemi può avere un impatto significativo sull’autonomia, sul carico di lavoro, sui livelli di stress e sulla tutela della privacy dei lavoratori; pertanto, è fondamentale adottare un approccio antropocentrico, focalizzato sui lavoratori in questo caso, durante la loro attuazione.
Con una progettazione, un’attuazione, un utilizzo e un coinvolgimento dei lavoratori adeguati, questi sistemi possono non solo incrementare la produttività, ma anche
ottimizzare i carichi di lavoro, ridurre l’intensità del lavoro e migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Verso sistemi di gestione del personale basati su intelligenza artificiale e algoritmi per luoghi di lavoro più produttivi, più sicuri e più sani
Punti principali
Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale
Ridefinire il lavoro con la digitalizzazione
Che cos’è la gestione del personale basata su IA e algoritmi?
Rischi associati per la sicurezza e la salute dei lavoratori
Opportunità per la sicurezza e la salute sul lavoro
Tecnologia digitale e gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro europei
L’intuito umano per risultati ottimali
Esempi di vita reale

Fonte: EU-OSHA

Vai alla notizia completa…

Vai alla scheda informativa “Verso sistemi di gestione del personale basati su intelligenza artificiale e algoritmi per luoghi di lavoro più produttivi, più sicuri e più sani”…

Precedente

Prossimo