Con questo titolo, la Newsletter n. 166 del 3 settembre 2009 di ARPATnews riporta una sintesi del Rapporto dellAgenzia europea per lambiente (EEA): Europe s onshore and offshore wind energy potential.
Secondo il rapporto di cui sopra, presentato lo scorso giugno dellEEA, la produzione di energia da fonti rinnovabili è cresciuta costantemente tra il 1992 e il 2006, in modo particolare nei settori eolico e solare.
Lo sfruttamento di queste fonti può aiutare lUnione europea a raggiungere molti dei suoi obiettivi ambientali e di politica energetica, compresi la riduzione dei gas ad effetto serra stabilita dal protocollo di Kyoto e la copertura del fabbisogno energetico.
Nel 2006 le energie rinnovabili hanno fornito il 9,3% del consumo energetico totale e il 14,5% del consumo lordo di elettricità nellUE-27.
Tra le fonti rinnovabili, il settore eolico è quello in cui si è registrata negli ultimi anni una crescita esponenziale, destinata, secondo le proiezioni di settore, ad incrementarsi ulteriormente.
(LG-FF)
Approfondimenti