INAIL pubblica “Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari” nella Collana Salute e sicurezza

Pubblicato da INAIL nella Collana Salute e sicurezza il volume “Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari”. Il documento analizza aspetti medico-legali finalizzati al miglioramento dei livelli di tutela e di indennizzo di questa patologia.

 

Il volume “Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari” approfondisce gli aspetti di spiccato interesse medico-legale di una recente pubblicazione dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle neoplasie melanocitarie. L’interesse per l’argomento è finalizzato a migliorare i livelli di tutela e di indennizzo di questa patologia quando di origine professionale ed è volto a promuovere conoscenze che favoriscano l’emersione dei melanomi da radiazioni solari in lavoratori esposti e assicurino più efficaci azioni di prevenzione nelle esposizioni professionali. Il volume è stato revisionato da un collegio di referee composto da autorevoli esponenti delle società scientifiche delle branche di interesse.

IL MELANOMA CUTANEO PROFESSIONALE DA RADIAZIONI SOLARI
ASPETTI D’INTERESSE MEDICO-LEGALE E PREVENZIONALI
INDICE
Prefazione
Introduzione

Melanoma cutaneo
1. Epidemiologia
2. Fattori di rischio
3. Patogenesi
4. Clinica e diagnosi
5. Stadiazione
6. Prognosi
7. Terapia

Rischio di radiazioni UV solari e melanoma professionale
1. Valutazione del rischio
2. Effetti biologici
3. I lavoratori esposti e le misure di prevenzione e protezione

L’istruttoria medico-legale nel processo di accertamento dell’origine professionale del melanoma
Valutazione del danno
Commento alle voci tabellari del Decreto ministeriale del 12 luglio 2000

Conclusioni
Bibliografia

Fonte: INAIL

Vai alla notizia completa…

Vai a “Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari”…

Precedente

Prossimo