Grazie alliniziativa dei cittadini europei, è stata proposta nei dettagli dalla Commissione secondo la quale i cittadini europei avrebbero per la prima volta la possibilità di formulare in modo diretto suggerimenti per nuove leggi.
Liniziativa, che è uninnovazione prevista dal trattato di Lisbona, permetterà ai cittadini dellUnione, in numero di almeno un milioni e appartenenti ad almeno un terzo degli Stati membri, di invitare la Commissione europea a presentare proposte legislative nei suoi settori di competenza.
Il documento, presentato dalla Commissione nei giorni scorsi indica il numero di firme che sarà necessario raccogliere in ciascuno Stato membro e propone che la Commissione esamini lammissibilità delliniziativa una volta che siano state raccolte 300.000 firme in almeno tre Stati membri.
La proposta della Commissione fissa inoltre un limite di tempo per esaminare liniziativa e decidere come agire. La Commissione si augura che il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungano un accordo definitivo sulliniziativa dei cittadini europei prima della fine dellanno in corso, in modo che le prime iniziative possano essere presentate nel 2011.
(LG-FF)
Fonte: Commissione europea
Approfondimenti