Con la Nota INL n. 5945, dell’8 luglio 2025, indirizzata alle Direzioni interregionali del lavoro, agli Ispettorati d’area metropolitana e territoriali del lavoro e al Comando Carabinieri per la tutela del lavoro si forniscono ulteriori indicazioni in merito all’art. 1, comma 1, lett. e della Legge n. 203/2024 che modifica all’art. 65 del D.Lgs. n. 81/2008.
La Legge n. 203/2024 con l’articolo 1, comma 1, lettera e) ha attribuito all’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) la competenza a vigilare e autorizzare l’uso di locali chiusi sotterranei,o semi-sotterranei, per lo svolgimento di attività lavorative. Il datore di lavoro che intende avvalersi di tali locali, prima del loro utilizzo, è tenuto a comunicarlo tramite PEC.
Con la nota n. 5945/2025 dell’8 luglio, che segue la nota 811/2025 del 29 gennaio 2025, l’INL torna a fornire ulteriori chiarimenti e indicazioni operative in merito alle modifiche apportate dalla Legge n. 203/2024 alla disciplina sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro interrati e semi interrati e alla gestione del regime autorizzatorio previsto dall’art. 65 del D.Lgs. 81/2008 in merito alla modulistica e ai relativi controlli e sanzioni.
Nota INL n. 5945 – 8 luglio 2025
Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, co 1, lett. e, legge n. 203/2024. Controlli.
Facendo seguito alla nota INL prot. n. 811 del 29 gennaio 2025, con la quale questa Direzione Centrale ha fornito le prime indicazioni in merito alla modifica dei commi 2 e 3 dell’art. 65 del d.lgs. 81/2008, si forniscono alcune precisazioni e indicazioni operative in ordine all’espletamento dei controlli.
Definizioni
Comunicazione
Attività di vigilanza
Fonte: INL
Vai alla Nota INL n. 5945/2025…
Vai alla Nota INL n. 811/2025…