Lo strumento OiRA aiuta le imprese ad adottare misure concrete per creare luoghi di lavoro senza molestie

Lo strumento OiRA (Online interactive Risk Assessment) per la valutazione interattiva online dei rischi si arricchisce di una nuova funzione che permette alle organizzazioni di identificare i rischi di molestie sul posto di lavoro e di adottare conseguentemente misure per prevenirli e affrontarli.

 

Le molestie sul posto di lavoro pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno aumentare l’assenteismo e riducono la produttività.
OiRA mette a disposizione un nuovo strumento di valutazione interattiva dei rischi online che le imprese possono adottare per mettere in campo misure concrete per creare luoghi di lavoro senza molestie. Lo strumento guida le imprese nell’elaborazione di solidi piani d’azione, aiutandole a definire i comportamenti inaccettabili, ad affrontare le cause profonde e i rischi, a stabilire procedure di segnalazione sicure e a coinvolgere attivamente i lavoratori nel processo.
Gratuito e di facile utilizzo, lo strumento aiuta a integrare la prevenzione nella pratica quotidiana permettendo di dare vita a luoghi di lavoro più sicuri, più sani e più rispettosi per tutti.

Come qualsiasi altra forma di violenza, le molestie mettono a repentaglio la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori e possono causare gravi danni fisici e psicologici. Al contrario, l’assenza di molestie è una caratteristica importante di un ambiente di lavoro sano e di successo, infatti un buon clima lavorativo, in cui non sono ammessi comportamenti irrispettosi, è benefico per il benessere dei lavoratori e contribuisce anche al successo dell’azienda.
Le molestie consistono in azioni o comportamenti ripetuti e inappropriati che minacciano, intimidiscono o umiliano un lavoratore, possono verificarsi tra colleghi o all’interno di qualsiasi rapporto gerarchico. Possono anche provenire da clienti, pazienti, studenti o altri attori esterni al luogo di lavoro.
Le interazioni possono avvenire di persona o tramite mezzi digitali e, indipendentemente dalla fonte, creano un ambiente ostile che danneggia i lavoratori, interrompe le dinamiche di squadra, riduce la produttività e aumenta l’assenteismo. Rappresentano quindi sia una seria minaccia per le persone che un rischio costoso per le aziende.
È responsabilità di ogni datore di lavoro prevenire, affrontare e gestire questi rischi stabilendo politiche e procedure efficaci.

Fonte: EU-OSHA

Vai allo strumento di valutazione interattiva dei rischi online OiRA…

Vai all’articolo OSHwiki “Molestie sul lavoro”…

Precedente