Manutentori antincendio, operativa la piattaforma per la richiesta di abilitazione dei tecnici

Pienamente operativa la piattaforma digitale per la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio, predisposta dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco e annunciata a con la circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025.

 

La Circolare DCPREV prot. n. 14644, del 10 settembre 2025, della Direzione centrale dei Vigili del Fuoco ha comunicato il completamento del sistema per la qualificazione del tecnico manutentore antincendio e sancito la fine del regime transitorio entro la data della scadenza della proroga al 25 settembre 2026.
Pienamente accessibile attualmente la terza e ultima sezione del Portale Informatico per la gestione della qualificazione. Risultano disponibili anche sedi d’esame distribuite su tutto territorio e completata la definizione di un quadro formativo conforme ai requisiti normativi.

L’accesso al Portale Informatico per la gestione della qualificazione avviene tramite SPID/CIE. L’utente è guidato nella compilazione della domanda di ammissione all’esame, nel caricamento della documentazione e nel pagamento dei contributi richiesti. Sarà possibile seguire in tempo reale lo stato della pratica, ricevere notifiche sugli aggiornamenti e scaricare l’attestato digitale di abilitazione.

La procedura prevede due differenti modalità di qualificazione:
– esame completo, destinato a coloro che frequentano un corso di formazione erogato da soggetti formatori accreditati. I corsi prevedono una durata variabile a seconda della tipologia di impianto e delle competenze richieste, generalmente tra le 16 e le 32 ore complessive, suddivise tra moduli teorici e pratici.
– esame ridotto, riservato a chi, alla data del 25 settembre 2022, possedeva già requisiti specifici, come una certificazione volontaria rilasciata dai Vigili del Fuoco o da organismi accreditati.

Le prove d’esame si terranno presso le sedi dei comandi provinciali dei Vigili del Fuoco o presso soggetti formatori autorizzati.
I tecnici abilitati verranno inseriti in un elenco pubblicamente consultabile punto di riferimento ufficiale per le imprese e le autorità di controllo.

Fonte: Vigili del Fuoco

Vai alla pagina del sito dei Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dedicata al “Decreto controlli” (D.M. 1° settembre 2021 e ss.mm.ii)…

Vai alla Circolare DCPREV prot. n. 14644…

Vai all’Appendice della Circolare DCPREV prot. n. 14644…

Vai al Portale Informatico per l’abilitazione dei tecnici manutentori antincendio…

Precedente