Nella sezione Microclima del Portale Agenti Fisici sono stati pubblicati: le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore della radiazione solare” approvate dalla Conferenza Regioni il 19 giugno 2025 e i criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo sviluppati dal NIOSH.
Aggiornata la documentazione della sezione Microclima del Portale Agenti Fisici (PAF).
Pubblicate nella sottosezione “Documentazione” le LINEE DI INDIRIZZO PER LA PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAGLI EFFETTI DEL CALORE E DELLA RADIAZIONE SOLARE approvate dalla Conferenza delle Regioni e della province Autonome nella seduta del 19 giugno 2025. Il documento rappresenta una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e Province Autonome e fornisce una visione di insieme degli elementi che caratterizzano il percorso che porta alla realizzazione di condizioni di lavoro salubri e sicure, in relazione al rischio costituito dalle alte temperature e dalla radiazione solare. I documento fa riferimento per gli specifici approfondimenti tecnici e metodologici ai contenuti della sezione PAF – Microclima ed alle Linee di Indirizzo del Coordinamento Tecnico Prevenzione e Sicurezza Luoghi Lavoro – INAIL – ISS consultabili on line sul PAF. Sono inoltre presenti liste di autovalutazione specifiche per i comparti agricoltura, edilizia e logistica, con l’obiettivo di fornire indicazioni utili ed efficaci ai fini preventivi ai datori di lavoro e a tutti gli operatori coinvolti nella prevenzione.
Pubblicate nella sottosezione “Calcolatori Microclima” i criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo pubblicati dal NIOSH che ha elaborato delle tabelle per la programmazione su base oraria dell’alternanza lavoro/pause.
Fonte: PAF
Vai ai “Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo”…