Nota congiunta INL-Conferenza Regioni, chiarimenti sulle sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformità delle macchine

Con la Nota INL n. 2668, del 18 marzo 2025, si fornisce riscontro alle numerose questioni di carattere operativo e interpretativo concernenti le modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità delle macchine ante direttiva.

 

L’INL con nota prot. 2668 del 18/03/2025 pubblica la prima comunicazione congiunta INL-Conferenza delle Regioni e delle Province autonome come previsto dall’accordo Stato Regioni del 27 luglio 2022 e a seguito del confronto tecnico avvenuto tra INL e il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Nella nota si chiariscono le modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e alcuni aspetti sulle macchine ricadenti nel regime ante direttiva 89/392/CEE.

In risposta alle numerose richieste di chiarimento su aspetti operativi e interpretativi pervenute all’Ispettorato Nazionale del Lavoro la nota fornisce chiarimenti condivisi sulla corretta applicazione dell’articolo 68, comma 2 del D. Lgs. n. 81/08; sulla conformità di macchine e attrezzature all’allegato V del D. Lgs. n. 81/08 e sui libretti di uso e manutenzione per macchine e attrezzature ante DPR n. 459/1996.

Modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea – Conformità macchine ante direttiva. Chiarimenti
1. Categorie omogenee: applicazione della sanzione prevista dal d.lgs. n. 81/2008
2. Macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE: chiarimenti in merito alla conformità delle macchine all’allegato V
3. Macchine ante d.p.r. n. 459/1996: libretto d’uso e manutenzione

Fonte: INL

Vai alla notizia…

Vai alla Nota n. 2668 del 18/03/2025…

Precedente

Prossimo