Pubblichiamo la nota “Considerazioni sulla vigilanza nei luoghi di lavoro” di Norberto Canciani, Presidente di Associazione Ambiente e Lavoro.
Considerazioni sulla vigilanza nei luoghi di lavoro
di Norberto Canciani
In quest’ultimo periodo si susseguono gli articoli, i commenti e le discussioni sui diversi provvedimenti legislativi emanati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Tra chi sostiene l’inutilità e la frammentarietà di questi interventi e chi, invece, ne evidenzia l’importanza e la potenziale incisività, esiste comunque un elemento comune: tutti sottolineano la necessità di maggiori controlli da parte degli organi preposti alla vigilanza.
Per la verità alcuni degli ultimi provvedimenti legislativi sembrano andare nel verso contrario. È il caso, ad esempio, dell’art. 29 della legge 56/24 (lo stesso articolo che prevede la patente a crediti) che ha introdotto anche la “Lista di conformità INL” che esenta dai controlli per 12 mesi chi non ha avuto contestazioni dagli organi di vigilanza.
Così come il D.Lgs. 103/24 (semplificazione dei controlli sulle attività economiche) che prevede, per le aziende individuate come a rischio basso con specifico “report certificativo”, un solo possibile controllo all’anno: dopo il primo controllo viene garantito quasi un anno di immunità.
(…) continua
Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro
Vai in area riservata per leggere questa e altre note di Norberto Canciani dedicate agli abbonati…