L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulla visualizzazione delle informazioni relative alla patente a crediti e ha nuovamente aggiornato la pagina online con le FAQ relative alle indicazioni applicative sul sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi.
Aggiornate al 26 giugno le FAQ inerenti alla patente a crediti pubblicate sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, sono ora disponibili le risposte a trentadue quesiti.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha adottato inoltre il Decreto Direttoriale n. 43/2025, del 25/06/2025, che definisce le nuove modalità di visualizzazione della patente a crediti, lo strumento previsto dal D.M. 132/2024 per qualificare imprese e lavoratori autonomi nei cantieri.
L’adozione del Decreto Direttoriale introduce un sistema digitale innovativo per la visualizzazione della patente a crediti destinata a imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consentirà la consultazione in tempo reale del punteggio associato a ciascun operatore, promuovendo una maggiore trasparenza e responsabilizzazione nel settore edile.
“Con il decreto direttoriale del 25 giugno 2025 introduciamo un sistema digitale innovativo e sicuro per la visualizzazione della patente a crediti, che rappresenta un importante strumento di trasparenza nell’ambito dei cantieri edili. La possibilità di verificare il punteggio della patente consentirà una selezione più attenta e qualificata degli operatori, contribuendo a innalzare i livelli di sicurezza e legalità. È un passo concreto verso un sistema del lavoro più responsabile ed efficiente”, ha dichiarato Danilo Papa.
L’accesso è riservato a soggetti specifici, tra cui pubbliche amministrazioni, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organismi paritetici e committenti. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure previste dal PNRR per il rafforzamento della sicurezza sul lavoro e il contrasto al lavoro irregolare.
Fonte: INL