La metrologia è un settore scientifico pluridisciplinare che costituisce una componente essenziale di una società moderna basata sulla conoscenza. Standard di misurazione affidabili e confrontabili e metodi di misurazione e test adeguatamente convalidati sostengono i processi di sviluppo scientifico
E innovazione tecnologica e hanno pertanto un effetto rilevante sulleconomia e sulla qualità della vita in Europa.
Attualmente numerosi programmi o attività R&S avviati dai singoli Stati membri a livello nazionale per sostenere la R&S nel settore della metrologia non sono sufficientemente coordinati a livello europeo e non consentono di riunire la massa critica necessaria in settori di R&S strategici.
Nel desiderio di avvalersi di una strategia coerente a livello europeo nel campo della metrologia e di agire in maniera efficace, alcuni Stati membri hanno adottato liniziativa di istituire un programma di ricerca e sviluppo congiunto denominato Programma europeo di ricerca metrologica (EMRP) per rispondere alle crescenti esigenze presenti in Europa di una metrologia allavanguardia, soprattutto, nei settori tecnologici emergenti, quale strumento di innovazione, ricerca scientifica e sostegno alle politiche.
Il Programma europeo di ricerca metrologica (EMRP), intende sostenere lo sviluppo scientifico e linnovazione fornendo un quadro giuridico e organizzativo necessario per una cooperazione europea si vasta scala tra gli Stati membri nella ricerca della metrologia in tutti gli ambiti tecnologici o i industriali.
Gli Stati partecipanti che hanno concordato di coordinare e attuare in maniera congiunta le attività destinate ad apportare un contributo allEMRP si calcola che il valore complessivo della loro partecipazione sia stimato in almeno 200 milioni di euro, oltre ad una capacità di finanziamento di riserva di 100 milioni di euro per il periodo proposto di sette anni.
(LG-FF)