Protezione delle acque dall’inquinamento da nitrati da fonti agricole, pubblicato sul BURL l’aggiornamento del programma d’azione e delle linee guida regionali

Le Delibere Giunta regionale n. XII/4284 e XII/4285, del  30 aprile 2025, sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia n. 19 del 06/05/2025. “Aggiornamento del programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE – 2024-2027” e “Aggiornamento delle Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE”.

 

BUR Lombardia Serie Ordinaria n. 19 – Martedì 6 maggio 2025

D.g.r. 30 aprile 2025 – n. XII/4284
Aggiornamento del programma d’azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE – 2024-2027

ALLEGATO A
“Programma d’Azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE – 2024-2027”
Sommario
1. DISPOSIZIONI GENERALI
2. ADEMPIMENTI DEI PRODUTTORI E DEGLI UTILIZZATORI DI AZOTO AD USO AGRONOMICO
3. DIVIETI DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA
4. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO
5. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DELLE ACQUE REFLUE
6. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEL DIGESTATO
7. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI SOTTOPRODOTTI DI VINIFICAZIONE
8. TRATTAMENTI E NUOVE TECNOLOGIE
9. CESSIONI E ACQUISIZIONI
10. CONTROLLI E SANZIONI
11. MONITORAGGIO
12. FORMAZIONE E INFORMAZIONE
ALLEGATI – “Programma d’Azione regionale per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE”
ALLEGATO 1 – EFFLUENTI ZOOTECNICI: VOLUMI E AZOTO PRODOTTI PER CATEGORIA ANIMALE E TIPOLOGIA DI STABULAZIONE
ALLEGATO 2 – APPORTI MASSIMI STANDARD DI AZOTO EFFICIENTE ALLE COLTURE (MAS)
ALLEGATO 3 – CARATTERISTICHE DEI DIGESTATI E CONDIZIONI PER IL LORO UTILIZZO
ALLEGATO 4 – CESSIONE E ACQUISIZIONE DI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO: LE GESTIONI POSSIBILI
ALLEGATO 5 – DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO
ALLEGATO 6 – RELAZIONE TECNICA A SUPPORTO DELLA PROCEDURA NITRATI
ALLEGATO 7 – CLASSIFICAZIONE AZIENDALE PER LE IMPRESE LOCALIZZATE IN ZONA VULNERABILE DA NITRATI
ALLEGATO 8 – CONTRATTO PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO
ALLEGATO 9 – PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELLE IMPRESE PER LA GESTIONE DELL’AZOTO
ALLEGATO 10 – REDAZIONE DELLA COMUNICAZIONE NITRATI E DEL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA
ALLEGATO 11 – VERIFICA DELL’EFFICACIA DEL PROGRAMMA D’AZIONE REGIONALE
ALLEGATO 12 – REGISTRO DELLE DISTRIBUZIONI DI FERTILIZZANTI (facsimile)
ALLEGATO 13 – ELENCO DEI COMUNI RICADENTI NELLE AREE PARTICOLARMENTE VULNERATE
ALLEGATO 14 – ELENCO DEI CORPI IDRICI INTERESSATI DAL RAFFORZAMENTO DELL’OBBLIGO DI INERBIMENTO DI CUI AL PARAGRAFO 2.8

D.g.r. 30 aprile 2025 – n. XII/4285
Aggiornamento delle Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE

ALLEGATO A
“Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE”
Sommario
1. DISPOSIZIONI GENERALI
2. ADEMPIMENTI DEI PRODUTTORI E DEGLI UTILIZZATORI DI AZOTO AD USO AGRONOMICO
3. DIVIETI DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA
4. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO
5. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DELLE ACQUE REFLUE
6. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEL DIGESTATO
7. UTILIZZAZIONE AGRONOMICA DEI SOTTOPRODOTTI DI VINIFICAZIONE
8. TRATTAMENTI E NUOVE TECNOLOGIE
9. CESSIONI E ACQUISIZIONI
10. CONTROLLI E SANZIONI
11. MONITORAGGIO
12. FORMAZIONE E INFORMAZIONE
ALLEGATI – “Linee guida regionali per la protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole nelle zone non vulnerabili ai sensi della Direttiva nitrati 91/676/CEE”
ALLEGATO 1 – EFFLUENTI ZOOTECNICI: VOLUMI E AZOTO PRODOTTI PER CATEGORIA ANIMALE E TIPOLOGIA DI STABULAZIONE
ALLEGATO 2 – APPORTI MASSIMI STANDARD DI AZOTO EFFICIENTE ALLE COLTURE (MAS)
ALLEGATO 3 – CARATTERISTICHE DEI DIGESTATI E CONDIZIONI PER IL LORO UTILIZZO
ALLEGATO 4 – CESSIONE E ACQUISIZIONE DI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO: LE GESTIONI POSSIBILI
ALLEGATO 5 – DOCUMENTO DI ACCOMPAGNAMENTO
ALLEGATO 6 – RELAZIONE TECNICA A SUPPORTO DELLA PROCEDURA NITRATI
ALLEGATO 7 – CLASSIFICAZIONE AZIENDALE PER LE IMPRESE LOCALIZZATE IN ZONA NON VULNERABILE DA NITRATI
ALLEGATO 8 – CONTRATTO PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI EFFLUENTI DI ALLEVAMENTO
ALLEGATO 9 – PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE A SUPPORTO DELLE IMPRESE PER LA GESTIONE DELL’AZOTO
ALLEGATO 10 – REDAZIONE DELLA COMUNICAZIONE NITRATI E DEL PIANO DI UTILIZZAZIONE AGRONOMICA
ALLEGATO 11 – VERIFICA DELL’EFFICACIA DELLE LINEE GUIDA REGIONALI
ALLEGATO 12 – REGISTRO DELLE DISTRIBUZIONI DI FERTILIZZANTI (facsimile)

Fonte: BURL

Vai ai D.g.r. n. XII/4284 e XII/4285, del 30 aprile 2025, BURL n. 19 del 06/05/2025…

Precedente