Il volume “L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine utensili” tratta le più significative non conformità e promuove un miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il documento raccoglie schede tecniche sulle macchine afferenti al tc 143 macchine utensili, trattando le più significative non conformità rilevate, al fine di illustrare, rispetto allo stato dell’arte di riferimento, le soluzioni costruttive ritenute accettabili, e promuovere un miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto nella mission istituzionale.
L’INAIL è stato individuato dal legislatore come organo tecnico scientifico delle autorità preposte alla vigilanza del mercato dei prodotti immessi sul mercato ai sensi della direttiva macchine; in tale contesto l’Istituto predispone pareri tecnici anche sulla conformità delle macchine utensili, verificando il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza individuati come carenti in fase di avvio dell’iter di sorveglianza.
Nel corso degli anni è emerso sempre più prepotentemente come la condivisione delle informazioni possa rendere più efficace l’attività di sorveglianza del mercato, evitando di replicare azioni già intraprese ovvero evidenziando situazioni pericolose che necessitano di particolare attenzione da parte delle figure preposte alla vigilanza, e aiutare datori di lavoro/utilizzatori e distributori nella fase di scelta dei prodotti da mettere a disposizione dei lavoratori.
In tale ottica, partendo dalla banca dati che Inail negli anni ha composto per gestire l’attività di accertamento tecnico, con questo documento si è inteso collezionare delle schede tecniche sulle macchine afferenti al comitato tecnico normativo TC 143 – macchine utensili, che trattano le più significative non conformità rilevate, evidenziando, rispetto allo stato dell’arte di riferimento, le soluzioni costruttive ritenute accettabili (perché conformi alla direttiva macchine), al fine di promuovere un miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto nella mission istituzionale.
L’ACCERTAMENTO TECNICO PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI
INDICE
1. INTRODUZIONE
2. IL FLUSSO DELLA SORVEGLIANZA DEL MERCATO
3. LE NORME ARMONIZZATE
4. SCHEDE TECNICHE
APPENDICE – DOCUMENTAZIONE
Fonte: INAIL
Vai alla notizia completa e alla pubblicazione…