La Delibera Giunta regionale n. XII/4768 del 22 luglio 2025 è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia n. 30 del 25/07/2025. Definizione delle modalità e dei criteri di dettaglio relativi alle ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell’articolo 4, comma 7, della legge regionale 21/2024.
BUR Lombardia Serie Ordinaria n. 30 – Venerdì 25 luglio 2025
D.g.r. 22 luglio 2025 – n. XII/4768
Definizione delle modalità e dei criteri di dettaglio relativi alle ispezioni degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell’articolo 4, comma 7, della legge regionale 21/2024
LA GIUNTA REGIONALE
Visto il decreto legislativo 105/2015 ed in particolare l’allegato H;
Vista la legge regionale 30 dicembre 2024, n. 21;
Premesso che (…)
DELIBERA
1. di approvare i seguenti allegati, parte integrante della presente deliberazione:
• allegato 1 «Modalità e criteri di dettaglio per la composizione dell’elenco di cui all’articolo 4, comma 4, della legge regionale 21/2024 degli ispettori dei sistemi di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti»;
• allegato 2 «Modalità di selezione dall’elenco di cui all’articolo 4, comma 4, della legge regionale 21/2024 degli ispettori dei sistemi di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti»;
• allegato 3 «Modalità di designazione e conferimento dell’incarico nelle commissioni ispettive dei sistemi di gestione della sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti costituite
ai sensi articolo 4, comma 5, della legge regionale 21/2024»;
2. che il compenso per ciascuno dei componenti effettivi delle commissioni ispettive istituite ai sensi dell’articolo 4, comma 5 sia pari alle seguenti percentuali degli oneri dovuti dallo stabilimento ispezionato ai sensi del d.lgs. 105/2015:
• 40% nel caso di commissioni ispettive costituite da due componenti effettivi;
• 30% nel caso di commissioni ispettive costituite da tre componenti effettivi;
3. che il suddetto compenso debba essere erogato interamente al termine dell’ispezione previa verifica del dirigente competente della avvenuta trasmissione del rapporto conclusivo di ispezione sottoscritto dal commissario e della rispondenza di questo ai contenuti minimi previsti dal d.lgs. 105/2015;
4. che l’iscrizione nell’elenco non comporta per la Pubblica amministrazione competente alcun obbligo di istituire le commissioni di cui al comma 4 dell’art. 4 della l.r. 21/24 e non costituisce nessun titolo o privilegio e non apporta benefici per le progressioni di carriera;
5. di demandare a provvedimento del competente dirigente la stesura di un elenco di stabilimenti per i quali la commissione ispettiva potrà essere costituita da tre componenti effettivi in luogo di due, in relazione alla complessità dello stabilimento e ad esigenze di multidisciplinarietà, stabilendo comunque che di detto elenco possano far parte solo stabilimenti che siano in classe tariffaria 5;
6. di demandare a provvedimento del competente dirigente, la modulistica ed i dettagli operativi relativi alla procedura di selezione degli ispettori e di assegnazione degli incarichi ispettivi;
7. di demandare a provvedimento del competente dirigente la pubblicazione della manifestazione di interesse, la finestra temporale di ricezione delle manifestazioni di interesse e la modulistica specifica da utilizzare;
8. che il presente atto, comprensivo degli allegati, venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia e sul sito istituzionale della Direzione Generale Ambiente e clima.
Fonte: BURL
Vai al D.g.r. n. XII/4768 del 22 luglio 2025 e Allegati, BURL n. 30 del 25/07/2025…