Il Consiglio dei Ministri del 23 giugno 2015 ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva 2012/18, la cosiddetta “Seveso III”, relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Su proposta del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Ministro dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti, è stato approvato in via definitiva, il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva 2012/18, la cosiddetta “Seveso III”, relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Le principali novità riguardano:
– le misure di controllo degli stabilimenti interessati semplificandone l’attuazione e riducendone gli oneri amministrativi;
– la garanzia ai cittadini coinvolti di un migliore accesso all’informazione sui rischi dovuti alle attività dei vicini impianti industriali e su come comportarsi in caso di incidente, nonché la garanzia di un’efficace partecipazione alle decisioni relative agli insediamenti nelle aree a rischio di incidente rilevante;
– la possibilità di avviare azioni legali garantita ai cittadini ai quali non siano state fornite adeguate informazioni o la possibilità di partecipazione, in applicazione della Convenzione di Aarhus del 1998.
Fonte: Governo Italiano
Approfondimenti