SICURAmente, recensione del libro “Il manuale della gestione infortuni” di Rinaldo Sandri

Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor del libro di Rinaldo Sandri “Il manuale della gestione infortuni”.

 

Il manuale della gestione infortuni
Rinaldo Sandri

Quando in un’azienda si verifica un infortunio, è importante per i datori di lavoro saper organizzare e sfruttare nella maniera più opportuna tutti gli strumenti difensivi che si hanno a disposizione. Ed è importante, soprattutto, non lasciarsi sopraffare dall’ansia, dalla paura di non riuscire a gestire con consapevolezza tutte le fasi del processo di difesa, a partire proprio dai primi istanti successivi all’incidente.
Gli infortuni in azienda bisogna gestirli, non subirli! Questo breve prontuario fornisce i consigli pratici necessari non solo a gestire un infortunio ma anche a prevenirlo, e può aiutare ogni datore di lavoro nel processo di creazione della propria strategia difensiva.
La corretta organizzazione dei sistemi di prevenzione, infatti, è il primo strumento di difesa, e la gestione di un infortunio comincia ben prima del verificarsi di un incidente.
Quando temporeggiare diventa un rischio, avere a disposizione una tabella di marcia dettagliata può rivelarsi una tattica vincente.

Chi fosse interessato a proporre recensioni per la rubrica SICURAmente potrà inviarle direttamente al curatore della rubrica Michele Montresor (riferimenti alla pagina https://amblav.it/rivista-ambiente-e-lavoro/).

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai alla recensione di Michele Montresor…

Precedente

Prossimo