Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Sistema di puntellazione per scavi supportato ai bordi (tipo ES)” di Luca Rossi, ingegnere, ricercatore del Laboratorio cantieri temporanei o mobili del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche presso INAIL.
Sistema di puntellazione per scavi supportato ai bordi (tipo ES)
Il sistema di puntellazione per scavi supportato tipo ES (la denominazione è quella prevista nella norma tecnica UNI EN 13331-1) è costituito da coppie di pannelli collegati mediante puntelli fissati lungo i loro bordi verticali che formano l’unità o modulo.
Tali sistemi si distinguono inoltre in:
– sistemi di puntellazioni per scavi supportato ai bordi (ES) con puntelli con regolazione variabile della lunghezza (SV) (fig. 1);
– sistemi di puntellazioni per scavi supportato ai bordi (ES) con puntelli con regolazione incrementale della lunghezza e collegamenti dei puntelli a rotazione limitata (fig. 2).
L’articolo completo di Luca Rossi è disponibile in area riservata.
Approfondimenti