I sistemi digitali intelligenti possono migliore la salute e sicurezza sul lavoro ma richiedono alcune cautele nell’utilizzo. L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha pubblicato una nuova scheda informativa e una presentazione che analizzano le opportunità e i rischi che i sistemi digitali intelligenti comportano per la salute e la sicurezza sul lavoro.
I sistemi digitali intelligenti sono al centro dell’attenzione come settore prioritario della campagna “Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale”. L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha pubblicato una nuova scheda informativa e una presentazione che analizzano le opportunità e i rischi che i sistemi digitali intelligenti comportano per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Questi sistemi, come le applicazioni intelligenti e i dispositivi indossabili, monitorano i rischi in tempo reale e affrontano in modo proattivo la sicurezza sul lavoro, tuttavia possono anche porre problemi legati alla privacy, alla salute psicosociale e all’eccessiva dipendenza dalla tecnologia.
Scheda informativa
Smart digital systems for better safety and health at work (Sistemi digitali intelligenti per una migliore sicurezza e salute sul lavoro)
Monitorare i rischi tramite sistemi digitali intelligenti nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) permette di migliorare le risposte alle emergenze e di promuovere la cultura della sicurezza proattiva. Tuttavia i sistemi digitali intelligenti, oltre ai vantaggi, presentano anche alcune problematiche legate alla SSL, come la gestione dei dati e della privacy, la creazione di dipendenza, l’aumento dello stress e i nuovi rischi di natura anche fisica.
Alcuni sistemi che includono dispositivi indossabili, software di monitoraggio e DPI intelligenti richiedono e il coinvolgimento diretto dei lavoratori, un utilizzo trasparente dei dati e misure di salvaguardia della privacy.
Presentazione
Smart digital systems: implications for occupational safety and health (Sistemi digitali intelligenti: implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro)
La significativa rivoluzione in corso nell’ambito della salute e sicurezza lavoro (SSL), guidata dai sistemi digitali intelligenti include dispositivi indossabili, app e dispositivi intelligenti che monitorano i rischi in tempo reale. I sistemi digitali intelligenti possono offrire formazione personalizzata e migliorare i processi decisionali.
Tuttavia permangono alcune sfide come la privacy dei dati, i malfunzionamenti dei sistemi e i rischi psicosociali. Le slide di questa presentazione aiutano a scoprire come con una maggiore adozione e solide strategie di implementazione, gli strumenti digitali intelligenti possano ridefinire la sicurezza sul lavoro in diversi settori a livello globale.
Fonte: EU-OSHA