Firmato un protocollo dintesa con cui il Ministero per i Beni e le Attività culturali potrà riutilizzare lapplicativo Oil, realizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, per il supporto delle attività di assistenza al personale. Un esempio di collaborazione tra P.A. finalizzata al contenimento dei costi ed alla razionalizzazione.
Nel comunicato 64/2010 del Cnr si legge che contenere i costi e ottimizzare i servizi destinati al supporto delle attività di assistenza al personale: questo lobiettivo del protocollo che stabilisce il riuso, da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali (MiBAC), del software Oil Ondine Interactive heLpdesk messo a punto dallUfficio Sistemi Informativi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).
Tra i punti di forza dellapplicazione di cui disporrà il MiBac, la tracciabilità e la trasparenza delliter di lavorazione delle richieste di supporto, garantite dalla possibilità di controllare in tempo reale lo stato della pratica aperta o in lavorazione
(LG-FF)
Approfondimenti