Per il Bando (vedi link), che ha subito riscontrato un granm successo tra le scuole ed le ammi nistrazioni locali, sono impegnate risorse pari complessivamente ad euro 9.700.000,00 in parte ancora disponibili (4.700.000,00 euro stanziati a cui si aggiungono ulteriori 5 milioni di euro a valere sulle risorse del fondo di cui allart. 2, comma 322, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato-Legge Finanziaria 2008).
Pertanto, il bando è aperto e si possono presentare le istanze di contributo fino ad esaurimento delle risorse.
Possono presentare istanza di finanziamento i Comuni e le Province che siano proprietari di edifici ospitanti scuole medie inferiori o superiori.
Possono essere ammessi al contributo impianti fotovoltaici, di potenza nominale non inferiore a 1kW e non superiore a 20kW, realizzati su edifici scolastici di proprietà pubblica conformemente a quanto indicato nei requisiti nellAllegato specifica tecnica di fornitura.
Il soggetto beneficiario dovrà impegnarsi a dare inizio ai lavori entro 120 giorni dalla data di ricevimento della notifica del decreto medesimo, e dovrà impegnarsi a completare le opere entro il termine di 240 giorni solari a decorrere dalla stessa data.
Lerogazione del contributo ai beneficiari è previsto in una prima quota pari al 50% dellimporto ammesso a cofinanziamento a seguito del ricevimento della comunicazione di inizio lavori della realizzazione dellintervento ed in saldo erogato al termine dei lavori a seguito della verifica da parte della Direzione del Ministero della conformità e idoneità della documentazione inviata a corredo dellintervento realizzato.
Tra i progetti presentati e approvati, il Ministero individuerà i migliori 20 elaborati prodotti dalle scuole. Le scuole individuate saranno quindi premiate nel corso di un evento appositamente organizzato e a cui potranno prendere parte gli studenti e il personale del,le suddette scuole.
Linvio della domanda e della documentazione, pena la non ammissione allistruttoria, deve essere effettuata a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e lEnergia
Via Cristoforo Colombo,44 00147 Roma
(LG-FF)