Il Ministero del Lavoro e il Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca hanno promosso per il 25 maggio 2011 la Giornata annuale per la diffusione della cultura previdenziale tra i giovani.
Il progetto, denominato Un giorno per il futuro, nasce con lobiettivo di stimolare gli studenti, a partire da quelli delle scuole secondarie di secondo grado, ad acquisire una cultura della previdenza, materia oggi sempre più complessa e in continua evoluzione.
Maggiore conoscenza, informazione e consapevolezza, infatti, possono consentire ai giovani di valutare al meglio le diverse opzioni a disposizione – dal riscatto della laurea alle coperture previdenziali obbligatorie fino alle forme pensionistiche complementari – in modo tale da metterli in grado pianificare, proteggere e costruire giorno dopo giorno il proprio futuro. Il compito di fornire gli strumenti di base utili alla formazione graduale della coscienza e responsabilità previdenziale è stato affidato allINPS, che metterà a disposizione di insegnanti e studenti materiale informativo a fini didattici.
A tal fine è stato attivato un sito web interamente dedicato al progetto, da cui è possibile approfondire le informazioni e scaricare i materiali didattiti. Uno spot televisivo, in onda in questi giorni sulle reti Rai, sta diffondendo ai giovani e alle loro famiglie la conoscenza dell’iniziativa.
In occasione della giornata del 25 maggio, inoltre, sono previsti su tutto il territorio nazionale numerosi eventi legati al tema previdenziale.
A Roma, in particolare, si svolgeranno alcune importanti iniziative che vedranno la partecipazione del Ministro Sacconi:
alle ore 9.30 lannuale Relazione della COVIP sullandamento della previdenza complementare e le prospettive di sviluppo del settore;
sempre a partire dalle ore 9.30 lAssemblea annuale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili;
alle ore 11.00 la presentazione del Rapporto annuale INPS, che illustra la situazione dellIstituto alla luce della sua profonda riorganizzazione e del ruolo sempre più importante che è stato chiamato a ricoprire nel complesso sistema del welfare italiano;
alle ore 15.00 il convegno “Un giorno per il Futuro”, organizzato dallENPAM in collaborazione con lAdEPP presso lUniversità La Sapienza, dedicato alle problematiche e alle opportunità riguardanti le pensioni delle giovani generazioni di professionisti.
(LP)