Un opuscolo realizzato dalla Facoltà di Psicologia di Bologna con indicazioni e consigli per gestire lo stress legato al sisma
Un vademecum per gestire il disagio psicologico delle persone che vivono nelle aree colpite dal sima.
Il gruppo di ricerca in Psicologia dellEmergenza e della Sicurezza coordinato dal Prof. Luca Pietrantoni , docente della Facoltà di Psicologia, ha deciso di produrre un opuscolo dal titolo Quando il terremoto continua: strategie per gestire la paura e lo stress durante lo sciame sismico.
Lopuscolo comprende indicazioni sul come le persone possono gestire efficacemente lo stress e fronteggiare la paura e lansia correlate allesperienza ripetuta di scosse sismiche.
Informazioni sintetiche e pratiche per reagire in modo efficace al perdurare dello sciame sismico che, seppure attenuato, genera ancora ansia tra la popolazione colpita.
Fonte: Regione Emilia-Romagna
Approfondimenti