Nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici, online le FAQ sulle linee di indirizzo microclima

Approvate le “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08”. Disponibili online nel Portale Agenti Fisici le FAQ che consentono una consultazione per parole chiave delle linee di indirizzo su prevenzione rischio microclima.

Approvate, in data 21/07/2021, le “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08” elaborate dal sottogruppo tematico agenti frisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL ed ISS.
Tali indicazioni aggiornano il precedente documento del Coordinamento Interregionale – INAIL – ISS (ultimo aggiornamento 2014) in materia di:
1. TITOLO VIII CAPO I
2. RADIAZIONE SOLARE
3. MICROCLIMA (consultabili on line alla sezione FAQ)
4. RUMORE
5. VIBRAZIONI

Al fine di agevolarne la consultazione tutte le indicazioni operative saranno pubblicate sul Portale Agenti Fisici sotto forma di “FAQ” consultabili online nelle rispettive sezioni tematiche.

Già disponibili le FAQ nella sezione “FAQ MICROCLIMA” del PAF che consentono un’agevole consultazione per parole chiave del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a MICROCLIMA – Indicazioni Operative”, approvato dal Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.
Per ogni quesito è riportato il riferimento al numero della FAQ specifica contenuta nel documento, ogni quesito rimanda al riferimento specifico all’interno del documento e alle relative fonti bibliografiche.

– Cosa si intende con ambiente termico moderato?
– Cosa si intende con ambiente termico severo?
– Quali sono i soggetti particolarmente sensibili al rischio microclima?
– In quali casi e con quali modalità va attivata la sorveglianza sanitaria in relazione al rischio microclima?
– Quali requisiti deve avere la strumentazione di misura delle grandezze fisiche ambientali?
– Quali criteri vanno applicati per la taratura della strumentazione di misura?
– Come si effettua la stima dell’attività metabolica?
– Come si effettua la stima delle quantità fisiche descrittive del vestiario?
– Secondo quale metodologia deve essere effettuata la misura delle grandezze fisiche ambientali?
– Quali sono il periodo dell’anno e l’intervallo orario più opportuno per eseguire una misura delle grandezze fisiche ambientali?
– Quali fattori devono essere considerati per definire il numero di postazioni di misura e la relativa collocazione spaziale delle stesse in un ambiente termico moderabile?
– Quale deve essere la posizione delle sonde in una postazione di misura?
– Quale deve essere il numero di misure da eseguire in ciascuna postazione?
– Quale deve essere la durata minima di una misura delle grandezze fisiche ambientali?
– Quale deve essere il tempo minimo da interporre fra due misure consecutive?
– Secondo quali criteri l’ambiente termico può essere considerato stazionario in relazione al soggetto esposto?
– Come si procede in presenza di ambienti non stazionari?
– Secondo quali criteri un ambiente termico può essere considerato omogeneo attorno al soggetto esposto?
– Come si stima l’incertezza di misura?
– In quali situazioni lavorative e’ sempre necessario procedere sempre ad una valutazione dettagliata del rischio microclima?
– Quali strategie sono utilizzabili per la valutazione del rischio microclima?
– Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio puo’ concludersi con la “giustificazione”?
– E’ sempre necessario effettuare misurazioni specifiche ai fini della valutazione del rischio microclima?
– Quali sono gli indici descrittori (e i relativi valori di riferimento) che possono essere utilizzati per effettuare la valutazione del comfort (discomfort) termico?
– Cosa si intende con comfort/discomfort locale e come si valuta?
– Quali sono gli indici descrittori (e i relativi valori di riferimento) che possono essere utilizzati per effettuare la valutazione dello stress termico da ambiente caldo?
– Quali sono gli indici descrittori (e i relativi valori di riferimento) che possono essere utilizzati per effettuare la valutazione dello stress termico da ambiente freddo?
– Quali sono le grandezze fisiche ambientali ed i parametri personali/soggettivi che devono essere stimati nell’ambito di una valutazione microclimatica?
– E’ possibile effettuare la media su più giorni/settimane/mesi ai fini della valutazione dei parametri di comfort/rischio associati all’ ambiente termico?
– Quali sono i co-fattori di rischio da valutare in relazione all’esposizione a microclima?
– Come si valuta il rischio microclima in lavorazioni outdoor (o in ambienti chiusi non climatizzati le cui condizioni termiche siano influenzate dalle condizioni termoigronometriche esterne)?
– Esistono criteri specifici per la valutazione del microclima nei mezzi di trasporto?
– Come si effettua la valutazione del rischio per soggetti con suscettibilità individuale al rischio microclima?
– Come comportarsi all’esito della valutazione?
– Come deve essere strutturato e che cosa deve riportare il Documento di Valutazione dell’esposizione professionale al microclima?
– Esistono dispositivi di protezione individuali o dispositivi ausiliari indossabili?
– Informazione e formazione: quando e con quali contenuti?
– Come gestire il rischio per i lavoratori outdoor?
– Come gestire il rischio per lavoratori in regime di auto restrizione idrica per motivi religiosi o altri motivi?
– Quali criteri per gestire l’acclimatamento?
– Quali indicazioni operative in relazione all’insorgenza di malattie da calore sul luogo di lavoro?
– Nell’ambito del D.Lgs. 81/2008, in ottemperanza a quali riferimenti deve essere effettuata la valutazione del microclima?
– In quali casi è appropriato che la valutazione sia eseguita in riferimento al Titolo VIII, ed in quali in riferimento al Titolo II (e all’Allegato IV) del D.Lgs. 81/2008?
– Esistono ambienti nei quali i valori limite di accettabilita’ delle quantita’ microclimatiche sono stabiliti da legislazione specifica?
– Esistono dei limiti di riferimento per le situazioni in cui i lavoratori passano da ambienti freddi ad ambienti caldi o viceversa?
– Come deve essere gestito il rischio microclima nell’ambito della valutazione dei rischi all’interno dei cantieri (POS e PSC) e dei rischi interferenti (DUVRI)?

Fonte: PAF

Vai al documento “Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08″…

Vai alle FAQ microclima…

Precedente

Prossimo