Approfondimento “La prevenzione incendi nelle case green” di Diego Cerrone

Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “La prevenzione incendi nelle case green” dell’Ing. Diego Cerrone, Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Incendi della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Puglia.

 

La prevenzione incendi nelle case green
di Diego Cerrone

Siamo nell’era dell’ambientalismo spinto, in ogni campo. L’Uomo si è reso conto di costituire un pericolo per il pianeta Terra e si è deciso a correre a ripari, almeno vuol farlo l’Unione Europea che sta investendo tutto sulla green economy in netto contrasto sull’economia basata sullo sfruttamento ci carbone, petrolio e gas. Tra le tante, spicca la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia. Gli edifici sono responsabili del 40% del consumo finale di energia nell’Unione e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra associate all’energia, mentre il 75% degli edifici dell’Unione è tuttora inefficiente sul piano energetico. Il gas naturale è usato principalmente per il riscaldamento degli edifici e rappresenta circa il 39% del consumo energetico dovuto al riscaldamento degli ambienti nel settore residenziale. L’Unione si è data una serie di scadenze temporali per arrivare all’edificio ad emissioni zero definite come un edificio ad altissima prestazione energetica, con un fabbisogno di energia pari a zero o molto basso, che produce zero emissioni in loco di carbonio da combustibili fossili e un quantitativo pari a zero, o molto basso, di emissioni operative di gas a effetto serra.

(…) continua

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai all’articolo di Diego Cerrone…

 

Precedente