Approfondimento “Manutenzione e riparazione di una rete di sicurezza” di Luca Rossi

Ripubblichiamo alcuni approfondimenti della rubrica Diario di cantiere dell’Ing. Luca Rossi, primo ricercatore del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici presso INAIL. L’articolo proposto oggi è: “Manutenzione e riparazione di una rete di sicurezza”.

 

Manutenzione e riparazione di una rete di sicurezza
di Luca Rossi

La rete di sicurezza deve essere ispezionata e mantenuta in base alle indicazioni del fabbricante contenute nel manuale di istruzioni. In particolare per le parti tessili va verificato che: la corda perimetrale non presenti tagli o sfibramenti; le maglie non presentino rotture; non siano presenti sulla rete oggetti taglienti, pungenti e/o abrasivi (chiodi, tondi d’acciaio, legno, cemento, grassi ecc.)
In tali casi la rete va sostituita.

(…) continua

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai all’approfondimento di Luca Rossi…

Precedente