Approfondimento “Organizzazione del lavoro e sicurezza. Le nuove dimensioni della professionalità del tecnico della prevenzione” di Giulia Ionta

Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “Organizzazione del lavoro e sicurezza. Le nuove dimensioni della professionalità del tecnico della prevenzione” della Dott.ssa Giulia Ionta, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

 

Organizzazione del lavoro e sicurezza. Le nuove dimensioni della professionalità del tecnico della prevenzione
di Giulia Ionta

Ad oggi, dopo decenni di studi e di esperienze nel campo della sicurezza, non si è ancora riusciti ad armonizzare la tematica antinfortunistica con l’organizzazione aziendale. Organizzazione più volte richiamata dallo stesso Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.); organizzazione intesa non solo come pianificazione di compiti e mansioni, ma anche come postazioni e posizioni lavorative, come sistema di relazioni, come struttura aziendale, insomma organizzazione nel significato più ampio del termine. Lo scopo di questo elaborato è, difatti, riflettere sulla possibilità di modificare l’approccio alla sicurezza, attualmente molto incentrato su tematiche tecniche, integrandolo con aspetti di tipo organizzativo ed economico-gestionale, in modo tale da ottenere una visione sistemica dell’organizzazione aziendale, che permetta quindi di non tralasciare componenti importanti del sistema che possono contribuire alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, nonché ad un aumento del benessere organizzativo degli individui con conseguente aumento dell’efficacia e dell’efficienza delle prestazioni lavorative.

(…) continua in area riservata

Fonte: Associazione Ambiente e Lavoro

Vai in area riservata per leggere tutti gli approfondimenti dedicati agli abbonati…

 

Precedente

Prossimo