I disturbi muscolo-scheletrici possono essere causati da fattori fisici, tuttavia non deve essere sottovalutata l’importanza dei fattori psicosociali. Un recente studio...
Articolo postato daFrancesca Brugora
News Francesca Brugora
INAIL, online il Dossier scuola 2022
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il 22 novembre, l’Inail pubblica una sintesi dei progetti formativi promossi negli istituti scolastici...
Alluvioni, in Italia il 5,4% del territorio ad elevata pericolosità
Il “Rapporto sulle condizioni di pericolosità da alluvione in Italia e indicatori di rischio associati”, presentato da ISPRA, fornisce un quadro conoscitivo...
Cassazione Penale: mancanza di formazione e infortunio mortale
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 giugno 2021, n. 24417 – Infortunio mortale durante i lavori di messa in sicurezza di una parete rocciosa. Insufficiente lunghezza della...
Trasporti e magazzinaggio, l’analisi nel nuovo numero di Dati INAIL rileva l’aumento dei decessi e la frenata delle denunce nel settore
Al settore dei trasporti e magazzinaggio, che nel 2020 ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali...