Sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23 dicembre 2009 è pubblicata La Deliberazione 26 novembre 2009 dellAutorità per le garanzie nelle telecomunicazioni sul Regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale (Deliberazione n. 664/09/CONS).
Vista la delibera n. 665/06/CONS del 23 novembre 2006, recante Consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante ulteriori standard disponibili ai fini dellintegrazione del regolamento recante la disciplina nella fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS;
Tenuto conto delle risultanze della citata consultazione, pubblicate sul sito web dellAutorità in data 16 novembre 2007, da cui è emersa la necessità di dare corso alle modifiche del regolamento approvato con la delibera n. 149/05/CONS, al fine di tenere conto delle innovazioni tecnologiche intervenute in materia di standard della radiofonia digitale terrestre, nonché dei lavori svolti dal tavolo tecnico costituito con la partecipazione di rappresentanti dellAutorità, del Ministero dello sviluppo economico, della concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo e delle associazioni rappresentative delle emittenti radiofoniche nazionali e locali;
Considerata lopportunità di abrogare il regolamento approvato con la delibera n. 149/05/CONS stabilendo una nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale che, in accordo con i criteri e principi direttivi contenuti nellart. 24, comma 1, della legge n. 112 del 2004 e nel rispetto dei principi dettati dal Codice delle comunicazioni elettroniche e dal testo unico della radiotelevisione, consenta lo sviluppo della radiofonia digitale come naturale evoluzione del sistema analogico alla luce dellinnovazione tecnologica e dellutilizzazione razionale e pluralistica delle frequenze;
Unita la relazione dei Commissari Nicola DAngelo e Enzo Savarese, relatori ai sensi dellart. 29 del regolamento concernente lorganizzazione ed il funzionamento dellAutorità;
Tenuto conto delle risultanze della citata consultazione, pubblicate sul sito web dellAutorità in data 16 novembre 2007, da cui è emersa la necessità di dare corso alle modifiche del regolamento approvato con la delibera n. 149/05/CONS, al fine di tenere conto delle innovazioni tecnologiche intervenute in materia di standard della radiofonia digitale terrestre, nonché dei lavori svolti dal tavolo tecnico costituito con la partecipazione di rappresentanti dellAutorità, del Ministero dello sviluppo economico, della concessionaria del servizio pubblico generale radiotelevisivo e delle associazioni rappresentative delle emittenti radiofoniche nazionali e locali;
Considerata lopportunità di abrogare il regolamento approvato con la delibera n. 149/05/CONS stabilendo una nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale che, in accordo con i criteri e principi direttivi contenuti nellart. 24, comma 1, della legge n. 112 del 2004 e nel rispetto dei principi dettati dal Codice delle comunicazioni elettroniche e dal testo unico della radiotelevisione, consenta lo sviluppo della radiofonia digitale come naturale evoluzione del sistema analogico alla luce dellinnovazione tecnologica e dellutilizzazione razionale e pluralistica delle frequenze;
Unita la relazione dei Commissari Nicola DAngelo e Enzo Savarese, relatori ai sensi dellart. 29 del regolamento concernente lorganizzazione ed il funzionamento dellAutorità;
LAutorità per le garanzia nelle comunicazioni, con la presente Deliberazione ha adottato, ai sensi dellart. 24, comma 1, della legge 3 maggio 2004, n. 112, il regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale.
Il testo del regolamento di cui al comma 1 è riportato nellallegato A della presente delibera, che ne costituisce parte integrante e sostanziale.
LAutorità si riserva di adeguare le disposizioni del presente regolamento in relazione allandamento della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale e allevoluzione del quadro normativo nazionale e comunitario.
(LG-FF)
Approfondimenti